Danae è un blog nato dall’esigenza, artistica e politica, di partecipazione e di condivisione, in altre parole di creazione sociale. E’ per rispondere a questa domanda, nata dal basso, che ci apriamo a nuovi metodi di sperimentazione artistica e politica. In particolare, riteniamo che l’arte monostatica vada superata, a favore di un’arte multiprogettuale, e per questo multidimensionale, secondo una moderna interpretazione del concetto wagneriano di arte totale. E’ per questo che lavoriamo a nuove forme di pubblicazione multimediali.
Riguardo, invece, la partecipazione, e quindi la progettazione, politica, crediamo che i partiti siano solo un residuo anacronistico del secolo scorso. I partiti sono finiti. Il terzo millennio si propone, infatti, di rendere più concrete le esperienze di partecipazione politica tramite movimenti sociali, i quali, in un mondo post-ideologico e post-partitico, e per questo più libero, operano unicamente per giustizia ed equità sociale. Ci proponiamo, pertanto, la creazione di una rete sociale, che metta insieme le esigenze dei cittadini e contribuisca, tramite la ricerca sociale, l’informazione libera e l’attuazione di proposte civili, a superare l’attuale crisi economico-culturale.
Per questi motivi, speriamo nell’aiuto e nella collaborazione di chiunque creda in queste nuove forme di arte e di politica!
Per ulteriori informazioni visitate il blog!
Raffaele Vanacore