Gomorra e Marx

L’intimo rapporto dell’uomo con se stesso è, nella cultura africana, totalizzante: egli è se stesso in quanto parte imprescindibile della natura. Egli è naturalmente emancipatorio: l’emancipazione di sé corrisponde a quella della natura. Ed egli si compie nella natura: la natura è la sua libertà. Nella cultura capitalista, al contrario, il rapporto dell’uomo con se … Leggi tutto Gomorra e Marx

Il mefitico alito pestilenziale della civilità e Jim Morrison

La contraddizione ontologica, e storica, è quella tra bisogni individuali e denaro. È questa dialettica negativa, che pone il denaro come antitesi dell’uomo. Ma qual è la sintesi? Se il possesso del denaro aumenta la miseria dell’uomo, e per questo la sua potenza, cosa crea la ricchezza dell’essere? Se la storia del conflitto tra avere … Leggi tutto Il mefitico alito pestilenziale della civilità e Jim Morrison