Bibliografia di Sociologia (consigliata da Augusto Cocorullo)


CASTELLS, M. (2009), Comunicazione e Potere, Milano: Università Bocconi Editore.
CASTELLS, M. (2012), Reti di indignazione e speranza. Movimenti sociali nell’era di Internet, Milano: Università Bocconi Editore.

Castells M., Himanen P. (2002), The Information Society and the Welfare State The Finnish Model, Oxford University Press, London.
Delanty G. (2001), Challenging Knowledge, Open University Press, London.
King R. (2004), The University in the Global Age, Palgrave Macmillan, London.
Lessig L. (1999) Code and Other Laws of Cyberspace, Basic Books.

Hirschmann, A.O. (1958), The Strategies of Economic Development, Yale
University Press, New Haven (traduzione italiana La strategia dello sviluppo
economico, Firenze, La Nuova Italia, 1968).

Bagnasco A., Barbagli M., Cavalli A., Corso di Sociologia, il Mulino, Bologna
Wallace R.A., Wolf A., La teoria sociologica contemporanea, il Mulino, Bologna
Santambrogio A., Introduzione alla sociologia. Le teorie, i concetti, gli autori, Laterza, Roma-Bari, 2008.

Gianfranco Pecchinenda, La narrazione della società. Un’introduzione alla Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi, Ipermedium libri, Napoli 2009;
Gianfranco Pecchinenda, Lo Stupore e il Sapere. 50 lezioni di sociologia della conoscenza Ipermedium libri, Napoli 2013;
Luca Bifulco – Guido Vitiello (a cura di), Sociologi della Comunicazione. Antologia di studi sui media, Ipermedium libri, Napoli 2005.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...